
Sicurezza e sterilità
Tutto lo strumentario non monouso (tronchesi, elevatori, punte da fresa, etc) utilizzato nello studio è rigorosamente trattato secondo uno specifico processo di sterilizzazione al fine di garantire la totale sicurezza igienico-sanitaria per il paziente e per l'operatore. Nella cura e manipolazione del piede vengono inoltre utilizzati prodotti sterili monouso quali guanti, bisturi, lame sgorbie, cerotti, garze.
Ultrasuoni: trattamento mediante onde che garantiscono la completa eliminazione di residui e spore.
Lavaggio e asciugatura: risciacquo in acqua fredda e asciugatura manuale.
Sigillatura: confezionamento degli strumenti in buste autosigillanti per il mantenimento sterile.
Sterilizzazione con autoclave a vapore: sistema di sterilizzazione a vapore con cicli da 121° C - 134° C e asciugatura finale.
Conservazione: mantenimento degli strumenti sterili per un periodo massimo di 30 giorni in ambiente asciutto e protetto.
Il processo descritto avviene in condizioni di sicurezza per l'operatore il quale utilizza, nel trattamento manuale degli strumenti, guanti, mascherina e occhiali protettivi.
L'autoclave a vapore è sottoposta a periodici controlli per valutarne la reale efficacia delle proprietà di sterilizzazione.
Protocollo di sterilizzazione
Decontaminazione: immersione dello strumentario in liquido disinfettante (soluzione a a base di gluteraldeide) per l'abbattimento della carica batterica.Ultrasuoni: trattamento mediante onde che garantiscono la completa eliminazione di residui e spore.
Lavaggio e asciugatura: risciacquo in acqua fredda e asciugatura manuale.
Sigillatura: confezionamento degli strumenti in buste autosigillanti per il mantenimento sterile.
Sterilizzazione con autoclave a vapore: sistema di sterilizzazione a vapore con cicli da 121° C - 134° C e asciugatura finale.
Conservazione: mantenimento degli strumenti sterili per un periodo massimo di 30 giorni in ambiente asciutto e protetto.


Il processo descritto avviene in condizioni di sicurezza per l'operatore il quale utilizza, nel trattamento manuale degli strumenti, guanti, mascherina e occhiali protettivi.
L'autoclave a vapore è sottoposta a periodici controlli per valutarne la reale efficacia delle proprietà di sterilizzazione.